, Ugolini Gianluca

Conclusa l’ultima missione 2024 di HUNPA in Ucraina

Con l’ultima missione del 2024 in Ucraina si chiude un anno positivo per HUNPA

Si è appena conclusa l’’ultima missione HUNPA per questo 2024 in Ucraina, che ha preso avvio da Castione lo scorso 15 novembre. I nostri operatori hanno operato nell'oblast' di Kharkiv, attualmente sempre toccato dai bombardamenti russi, dove è stata prestata assistenza sanitaria principalmente in centri di ricovero per le persone evacuate dai paesi sotto attacco di terra o invasi.

Con questa ultima del 2024, sono state svolte in totale 4 missioni, con l’impiego complessivo di 5 operatori HUNPA (circa 2400 ore operative), 5 medici in consulto remoto e 4 operatori HUNPA in supporto logistico. Sono state visitate, assistite e confortate oltre 400 persone nei territori di guerra, in zone di confine o liberate dall’occupazione o sfollate verso le retrovie e nel 10-15% dei casi è stato fatto ricorso alla telemedicina. Sono stati consegnati circa 12 metri cubi di materiale sanitario e altri generi di necessità alla popolazione e organizzazioni locali. Sono state istruite 52 persone ai primi soccorsi in caso di ferimento con corsi Stop the Bleed ®

Tutto questo è stato reso possibile grazie alla enorme disponibilità dei nostri volontari e dal preziosissimo contributo dei sostenitori e delle organizzazioni che in diversi modi ci hanno sostenuto; a questi va il sentito ringraziamento della Direzione di HUNPA.

Per HUNPA è importante che le persone mantengano vivi i sentimenti di empatia e solidarietà verso i sofferenti, ricordando che conflitti e disastri sono purtroppo una realtà sempre attuale, anche quando l’attenzione mediatica si sposta su altro.

Che ognuno aiuti chi può e come può, con l’augurio di non ritrovarsi mai tra i bisognosi.

Leggi qui il resoconto della Missione 3